Lavori della 44a Sessione della Conferenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)

Nel corso del suo intervento, pronunciato a nome della delegazione algerina partecipante ai lavori della 44ª sessione della Conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), tenutasi presso la sede dell’Organizzazione a Roma dal 28 giugno al 4 luglio 2025, Sua Eccellenza l’Ambasciatore Mohamed Khelifi ha illustrato le politiche del Governo nel settore agricolo, con particolare attenzione alle misure e disposizioni adottate per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Nel suo discorso, Sua Eccellenza l’Ambasciatore ha inoltre espresso il fermo rifiuto dell’Algeria nei confronti della politica della fame imposta dall’entità sionista al popolo palestinese indifeso, esortando la FAO a intensificare gli sforzi per afrontare la grave crisi umanitaria che colpisce il popolo palestinese fratello, con particolare riferimento alla Striscia di Gaza.
Questa importante conferenza, che si svolge con cadenza biennale, ha visto, a margine della sessione, l’adozione di decisioni significative con impatto diretto sul funzionamento di questa fondamentale organizzazione delle Nazioni Unite, tra cui il voto sul piano a medio termine per il periodo 2026-2029 e sull’approvazione del programma di lavoro e del bilancio per il biennio 2026-2027.